Vinni u libici e dannu fici. Si dannu nun fici ‘unn’era libici

Paola La Rosa, cara amica e memoria storica di Lampedusa, ci ha raccontato questo modo di dire isolano. Nel detto si descrive la relazione tra abitanti locali e l’impietoso vento libeccio, che quando passa sconquassa i porti e la vita Lampedusana; però, se non c’è alcun sconquasso, vuol dire che ci si è solo illusǝ […]