Un circolo antifascista ecologista trans-femminista di quartiere
Il Circolo Arci Porco Rosso, situato a piazza Casa Professa, nel quartiere del mercato storico di Ballarò a Palermo, è un laboratorio collettivo di idee e di pratiche politiche antifasciste e antirazziste.
Dal 2016 le azioni culturali e ricreative, aperte a tutti e a tutte, si coordinano con lo Sportello Sans Papiers, sportello d’ascolto territoriale volto al supporto delle persone – straniere e non – nel loro percorso legale e socioculturale, verso il pieno godimento dei propri diritti.
Dal febbraio del 2020, è nata, all’interno del circolo, l’assemblea femminista* del Porco Rosso che, attraverso le pratiche e il pensiero femminista, arricchisce la lotta contro tutti i sistemi di dominazione.
L’impegno sociopolitico e la cooperazione con le altre realtà territoriali – tra cui anche il Forum antirazzista di Palermo e “SOS Ballarò” – ha anche aiutato alla creazione della rete Sbaratto, l’associazione volta alla gestione dell’area di libero scambio dell’Albergheria.
Il nostro spazio è casa e punto di incontro per le associazioni locali e per i collettivi che ne chiedono ospitalità e che, con la loro presenza e con il loro attivismo, partecipano allo scambio di idee e alle pratiche politiche comuni.
L’ARCI Porco Rosso è un nodo importante e in continuo divenire; crediamo nell’importanza di creare rete e ci impegniamo per la creazioni di comunità di fiducia e di lotta politica per la difesa dei diritti umani di tutte le persone.