Libia, la frontiera appaltata – Incontro con Nancy Porsia

Di Arci Porco Rosso

All’interno del percorso verso la sessione del Tribunale Permanente dei Popoli a Palermo, Forum Antirazzista, Arci Porco Rosso e la rete dei soggetti che sostengono il Tribunale Permanente dei Popoli vi invitano a un incontro di approfondimento con Nancy Porsia, unica giornalista italiana di base in Libia dalla fine della Rivoluzione, che ha coperto la guerra civile nel paese.
Introduce Aldo Liga (Arci Porco Rosso, ricercatore freelance su Medio Oriente e Nordafrica).
Durante la serata parleremo anche del Tribunale Permanente dei Popoli e della sessione che si terrà a dicembre a Palermo e sarà dato ampio spazio alle domande e al dibattito con la nostra ospite.

Nancy Porsia è una giornalista freelance e producer esperta di Medio Oriente e Nord Africa. Collabora con diverse testate, radio ed emittenti nazionali come RAI, SkyTG24, Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, L’Espresso e Radio 24, e internazionali come ARTE, ARD, The Guardian, Al Jazeera, Middle East Eye, IRIN, Xinhua News Agency, La Vanguardia e RSI.
Specializzata sulla migrazione, ha raccontato non solo il mondo dei migranti ma anche quello dei trafficanti. E’ autrice del progetto FarawaySyria, prodotto dall’UNHCR in Libia, sulla diaspora dei siriani nella regione MENA.

Articoli correlati

Dal mare al carcere: aggiornamento semestrale 2025

Progetto ‘Dal mare al carcere’, aggiornamento semestrale 2025. Dal mare al carcere è un progetto militante da Arci Porco Rosso e borderline-europe che, dal 2021, monitora l’andamento della criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in italia, e offre supporto socio-legale alle persone criminalizzate.

La criminalizzazione dei cosiddetti scafisti nel 2024

Progetto ‘Dal mare al carcere’, report annuale 2024. Dal mare al carcere è un progetto militante da Arci Porco Rosso e borderline-europe che, dal 2021, monitora l’andamento della criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in italia, e offre supporto socio-legale alle persone criminalizzate.

Le Galassie che ci abitano

Vai al programma. “Tutto il mio amore per le astronavi, al di sopra e al di sotto del ghiaccio. I vostri movimenti, mossi da ciò