Dal mare al carcere: aggiornamento semestrale 2025

Progetto ‘Dal mare al carcere’, aggiornamento semestrale 2025. Dal mare al carcere è un progetto militante da Arci Porco Rosso e borderline-europe che, dal 2021, monitora l’andamento della criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in italia, e offre supporto socio-legale alle persone criminalizzate.

La criminalizzazione dei cosiddetti scafisti nel 2024

Progetto ‘Dal mare al carcere’, report annuale 2024. Dal mare al carcere è un progetto militante da Arci Porco Rosso e borderline-europe che, dal 2021, monitora l’andamento della criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in italia, e offre supporto socio-legale alle persone criminalizzate.

Dal mare al carcere: Il sogno della libertà

Progetto ‘Dal mare al carcere’, 3° Report trimestrale 2024. Dal mare al carcere è un progetto militante da Arci Porco Rosso e borderline-europe che, dal 2021, monitora l’andamento della criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in italia, e offre supporto socio-legale alle persone criminalizzate.

Dal mare al carcere: Sfidare le onde

Progetto ‘Dal mare al carcere’, 2° Report trimestrale 2024 § 1. Introduzione – 2. Caso Kinsa – 3. Articolo 12bis – 4. i ‘calciatori libici’ – 5. La deportazione di M. – 6. Le detenute iraniane – 7. i capitani di Napoli.

Dal mare al carcere: Confini senza fine

Progetto ‘Dal mare al carcere’, 1° Report trimestrale 2024 — 1. Contesto e dati — 2. La pena pecuniaria — 3. Alcuni processi in corso — 4. La rete transnazionale. Il 2024 procede lungo una traiettoria prevedibile: il governo Meloni professa a chiunque ascolti la chiusura dei confini e la criminalizzazione del favoreggiamento della libertà di movimento.

Tra le macerie del CPR di Milo: voci da un’indegna reclusione

La Corte Europea dei Diritti Umani ha ordinato al Governo italiano l’immediato trasferimento dal CPR di Trapani di una persona trattenuta in condizioni materiali degradanti. Una sentenza che riguarda quanto accaduto al CPR di Milo nell’ultima settimana di gennaio e che riteniamo indispensabile ricostruire e condividere grazie alle voci delle persone trattenute. Un cittadino tunisino […]

Senza frontiere: La criminalizzazione dei cosiddetti scafisti nel 2023

“È possibile che i muri della prigione scompaianoE la cella diventi una terra lontana,Senza frontiere.” – Mahmoud Darwish. 1. Dati e monitoraggio della cronaca Numero di fermi Come negli anni precedenti, nel 2023 abbiamo monitorato sistematicamente la cronaca sulle notizie degli arresti dei cosiddetti scafisti. Abbiamo registrato 177 arresti negli ultimi 12 mesi (rispetto ai […]

Cosa succede dopo il film?

Immaginiamo che Seydou e Moussa siano arrivati in Italia oggi, il 31 ottobre 2023. Anche se i due ragazzi si dichiarano minori, possono non essere creduti dalla polizia, come spesso accade. Dovrà allora essere intrapreso un percorso tortuoso di accertamenti dell’età, spesso discutibile, in cui il rischio di essere categorizzati come maggiorenni è alto. Se […]

Fra guerra e Oscar. I capitani oggi.

Progetto ‘Dal mare al carcere’, Terzo report trimestrale 2023. “Chi ama la pace deve imparare ad organizzarsi con la stessa efficacia di chi ama la guerra.” – MLK. Nel suo discorso all’assemblea generale dell’ONU, riunitasi a New York il mese scorso, la presidente Meloni ha annunciato “una guerra globale senza pietà contro i trafficanti di esseri […]

Captain support

Tra il sette e l’otto settembre, Palermo ha ospitato una serie di incontri sul tema della criminalizzazione del favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. Ad organizzarlo è stata la rete transnazionale Captain Support, nata per sostenere persone migranti incarcerate al loro arrivo in Italia, in collaborazione con la Iuventa Crew – l’equipaggio dell’omonima nave ONG sequestrata nel 2017 […]