Dal mare al carcere: Terracqueo

Primo report trimestrale 2023 All’indomani della strage di Cutro, in cui almeno 93 persone hanno perso la vita, il Governo ha introdotto misure che privano migliaia di persone dei documenti, che restringono ancora di più l’ingresso legale  e che criminalizzano ancora di più i cosiddetti ‘scafisti’. Annunciando questo vortice di clandestinità, morte e incarcerazione, la […]

Finché puoi ascoltare: la criminalizzazione dei cosiddetti scafisti nel 2022

“Finché puoi parlare, non ti espelleranno dalla storia; finché puoi ascoltare, non ti esilieranno dal passato.” Le parole poetiche di Alaa Abd El Fataah, prigioniero politico egiziano, esprimono bene l’importanza di far sentire le voci dietro le sbarre, sia per noi fuori che le ascoltiamo che per coloro che stanno dentro. Ci sembra giusto citare […]

Dal Mare al Carcere: L’alta marea solleva tutte le barche

Secondo report trimestrale, giugno 2022 Il progetto Dal mare al carcere dell’Arci Porco Rosso – in collaborazione con borderline-europe e Borderline Sicilia – si focalizza sulla costruzione di metodi e reti di solidarietà nei confronti delle persone migranti accusate di essere ‘scafisti’. Il progetto è nato in seguito alla pubblicazione dell’omonimo report nell’ottobre 2021. In […]

Dal Mare al Carcere: oltre la ricerca

Progetto ‘Dal mare al carcere’, primo report trimestrale, marzo 2022 A ottobre 2021, dopo un anno di lavoro, abbiamo pubblicato il report Dal mare al carcere: la criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in Italia. La ricerca è stata condotta da attivistx del nostro circolo, insieme alle associazioni Borderline Sicilia e borderline-europe, con il supporto della rete […]