Oggi come ieri, ci vuole un sistema di welfare vero. Una riflessione dello Sportello Sans-Papiers
Di Sans Papiers – Arci Porco Rosso Due mesi fa le saracinesche del Porco Rosso si sono abbassate, ma il nostro impegno nel territorio non è diminuito e le attività del nostro Sportello Sans-Papiers non sono mai cessate. Condividiamo qui qualche riflessione – basata sulla nostra esperienza – sull’accesso al sussidio alimentare del Comune di […]
Il cuore non basta: perché nessuno resti indietro a Palermo servono soldi, servizi, diritti
Di Arci Porco Rosso “State a casa”, “soffriamo tutti nello stesso modo”. Dall’inizio di questa crisi, lo Stato, la Regione e il Comune non hanno fatto che ripetere queste parole. Ma non è così. Ovviamente chi ha un tetto sopra la testa non soffre come chi una casa non ce l’ha. Ovviamente chi ha un […]
“Kellon ya3ne kellon”. Considerazioni sull’autunno libanese
Di Antonina Albanese La scultura che si staglia al centro della Piazza dei Martiri di Beirut, scenario principale delle contestazioni delle ultime settimane, è stata costruita nel 1960 dallo scultore italiano Marino Mazzacurati. Eretta in ricordo della lotta di alcuni patrioti libanesi contro il dominio Ottomano (1916), è oggi il simbolo della riappropriazione dello spazio […]
Siamo più di diciotti!
Di Richard Brodie Provo a sintetizzare i fatti straordinari di sabato, anche se non è facile… I 177 sono sbarcati. Prima i 27 minori, poi 13 persone con sospetta TBC, in ambulanza. Infine, ieri in tarda serata, è giunta la notizia dell’autorizzazione allo sbarco delle altre 137 persone. La fuga e la resistenza di 177 […]
Da Tripoli a Ciminna: le donne del CAS della provincia palermitana
Di Giulia Gianguzza Report dello sportello Sans-Papiers del 3/3/2018 Due settimane fa siamo andati a Ciminna, per fare visita agli ospiti del CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) aperto da pochi mesi alle spalle del cimitero, appena fuori il piccolo comune della provincia palermitana. Anni prima la struttura ospitava il “Boccone del Povero”, una casa di […]
Free Open Arms – Salvare vite non è reato
Di Arci Porco Rosso Il 15 Marzo 2018 la nave Open Arms ha salvato le vite di più di 200 persone. L’equipaggio ha rifiutato di consegnare i migranti alla cosiddetta Guardia Costiera Libica, sapendo che in Libia il futuro dei migranti sei li avessero riportati indietro sarebbe stato il carcere, la tortura e il rapimento. […]
Dopo Macerata: Nessun antifascismo senza antirazzismo?
Di Richard Brodie Tratto da Palermograd Ho già scritto sui fatti di Macerata per la rivista statunitense Jacobin qui. In breve: un suprematista bianco, un fascista, ha sparato a dei cittadini dell’Africa occidentale per le strade della cittadina marchigiana, mandando sei persone all’ospedale. La reazione della stampa e dei politici, in generale, è consistita nel fare un […]
Il servizio del Tgs sul camper dell’ASP a Ballarò
Di Arci Porco Rosso Uno strumento a pochi metri dal nostro circolo che facilità l’accesso all’assistenza sanitaria alle persone senza documenti, grazie a SOS Ballarò, all’Asp e a tutti quelli che lo hanno reso possibile!
Libia, la frontiera appaltata – Incontro con Nancy Porsia
Di Arci Porco Rosso All’interno del percorso verso la sessione del Tribunale Permanente dei Popoli a Palermo, Forum Antirazzista, Arci Porco Rosso e la rete dei soggetti che sostengono il Tribunale Permanente dei Popoli vi invitano a un incontro di approfondimento con Nancy Porsia, unica giornalista italiana di base in Libia dalla fine della Rivoluzione, […]
Verso la chiusura del Centro di Accoglienza a Piano Torre?
Di Arci Porco Rosso E’ oltre un anno che ci occupiamo dei CAS della provincia di Palermo. Abbiamo avuto modo di seguire la situazione di cinque degli otto CAS attivi nella provincia: Palermo (che ospita solo donne), Romitello, Piano Torre, Piano degli Albanesi e Corleone; fra i nostri soci ci sono anche persone che sono […]