Immagini di comunità e immaginari di possibilità. 12 mesi dello Sportello Sans-Papiers.

I governi cambiano, le politiche solo a volte ma noi siamo sempre qui. L’anno passato è stato il settimo anno di presenza continuativa dello Sportello Sans-Papiers nel quartiere di Ballarò. Rimaniamo porto di terra, in ascolto e reattivo, solidǝ su alcuni principi che hanno guidato da sempre le nostre azioni: mantenere le porte aperte a […]
Finché puoi ascoltare: la criminalizzazione dei cosiddetti scafisti nel 2022

“Finché puoi parlare, non ti espelleranno dalla storia; finché puoi ascoltare, non ti esilieranno dal passato.” Le parole poetiche di Alaa Abd El Fataah, prigioniero politico egiziano, esprimono bene l’importanza di far sentire le voci dietro le sbarre, sia per noi fuori che le ascoltiamo che per coloro che stanno dentro. Ci sembra giusto citare […]
Oltre il caporalato. L’esempio dell’insediamento informale di Campobello di Mazara e il nostro supporto socio-legale

Una delle attività che svolgiamo da tempo fuori dal nostro sportello Sans-Papiers e fuori dalla città di Palermo, è il supporto socio-legale negli insediamenti informali in tempo di raccolta e non solo. Negli anni passati siamo stati in alcune campagne della Sicilia Occidentale, tra cui Campobello di Mazara, Caltabellotta, Digerbato (Marsala) e Alcamo, anche se […]
Dal Mare al Carcere: L’alta marea solleva tutte le barche

Secondo report trimestrale, giugno 2022 Il progetto Dal mare al carcere dell’Arci Porco Rosso – in collaborazione con borderline-europe e Borderline Sicilia – si focalizza sulla costruzione di metodi e reti di solidarietà nei confronti delle persone migranti accusate di essere ‘scafisti’. Il progetto è nato in seguito alla pubblicazione dell’omonimo report nell’ottobre 2021. In […]
Dal Mare al Carcere: oltre la ricerca

Progetto ‘Dal mare al carcere’, primo report trimestrale, marzo 2022 A ottobre 2021, dopo un anno di lavoro, abbiamo pubblicato il report Dal mare al carcere: la criminalizzazione dei cosiddetti scafisti in Italia. La ricerca è stata condotta da attivistx del nostro circolo, insieme alle associazioni Borderline Sicilia e borderline-europe, con il supporto della rete […]
Il circolo è un rifugio!

Se l’impatto dell’epidemia e delle misure di contenimento è stato dannoso per tutti, è un dato di fatto che per alcune persone, più di altre, è stato drammatico e ha accelerato dei processi già in atto di precarietà e marginalizzazione. Alle porte del 2020, chi non aveva una propria dimora non poteva neanche rispettare la […]
Nella zona rossa non ci sono più i positivi. Cos’è successo?
Di Sans Papiers – Arci Porco Rosso Oggi sono passate tre settimane da quando i primi casi di Covid-19 sono stati scoperti tra gli ospiti e i volontari della missione di Biagio Conte. Una settimana fa sono stati effettuati i tamponi rapidi a tutti gli ospiti presenti nella struttura di via Decollati; quasi tutti sono […]
Alla Missione di Biagio Conte servono i diritti, non la forza
Di Sans Papiers – Arci Porco Rosso Da sabato scorso tutte e quattro le sedi della Missione di Speranza e Carità sono state dichiarate “zone rosse” a causa della diffusione del virus COVID-19. La Missione di via Decollati si trova al momento nella situazione più critica, per numero di persone positive al virus e per […]
La scomparsa di H.
Di Sans Papiers – Arci Porco Rosso Un mese fa è morta H., una donna di quarant’anni conosciuta da tante persone del quartiere dell’Albergheria. Ci piacerebbe raccontare di più della sua vita, ma in realtà non la conoscevamo bene; conosciamo invece gente che le era stata amica. Scriviamo queste parole perché non vogliamo che la […]
Sulla rissa del 27 maggio
Di Sans Papiers – Arci Porco Rosso La scorsa settimana si è verificato nel nostro quartiere dell’Albergheria un grave episodio che è stato raccontato come una violenta rissa tra bande appartenenti a due fazioni diverse, italiani e stranieri. Mentre non sono chiare a molti, neanche a noi, tutte le cause e le dinamiche dello scontro, […]